Management DiVino Toscana
Giorno
10 Luglio 2018
Ora
16.30
Luogo
Abbadia Isola Monteriggioni, Complesso Monumentale
Accesso
libero previa iscrizione
PER LA TOSCANA
Il Management “DiVino” per un’impresa vitivinicola che tende all’eccellenza
investire - innovare - vendere - remunerare
Per crescere e sostenere un Management DiVino ogni azienda del vino dovrebbe chiedersi:
- Come sviluppare strategie di collaborazione e reti di impresa per crescere?
- Come ottimizzare la pressione fiscale e strutturare al meglio l’impresa vitivinicola o il gruppo di imprese a cui appartiene?
- Come aumentare il vantaggio competitivo e la marginalità con il supporto del software?
- Imprese vitivinicole digitali: come cambia l’attività di Controllo di gestione?
- Ricambio generazionale: quali strumenti per la tutela dell’identità aziendale e un basso impatto in termini fiscali?
- Rapporto con le banche: come finanziare progetti di sviluppo?
PROGRAMMA
Ore 16.30 Accrediti
Ore 16.45 Interventi dei relatori:
Luca Castagnetti – Studio Impresa
Un prodotto di qualità in un’azienda di qualità per:
- migliorare i ricavi sviluppare vendite e posizionamento
- migliorare i processi di lavoro e le risorse impiegate
- organizzare, fidelizzare e far crescere le imprese che conferiscono uva alla cantina
Sui mercati internazionali per:
- aumentare le vendite
- sviluppare il brand
Una fiscalità di favore per:
- ottimizzare i carichi fiscali nei gruppi di imprese misti agricolo/commerciali
- pianificare il passaggio generazionale e la tutela del patrimonio aziendale
Una azienda digitale per:
- organizzare meglio il lavoro
- conoscere i costi di produzione
- dialogare con i Clienti
Ore 18.30 APERITIVO
EVENTO ORGANIZZATO DA:
